Simulazione-AGV

Simulazione sistema AGV

Quando ci si trova di fronte a un grande investimento, come può essere quello di un sistema di veicoli a guida automatica, è normale voler essere sicuri che il prodotto che si vuole acquistare faccia a caso nostro. Come quando dal concessionario si richiede un test drive dell’automobile di cui si desidera effettuare l’acquisto, noi […]

5 motivi per cui un veicolo a guida automatica (AGV) è migliore di un muletto manuale

Se la tua azienda utilizza ancora i muletti manuali per spostare merci, potrebbe essere il momento di considerare un aggiornamento. I veicoli a guida automatica, noti anche come AGV (Automated Guided Vehicle) o LGV (Laser Guided Vehicle), rappresentano una soluzione innovativa che può portare numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali muletti manuali. Perché scegliere i veicoli […]

Campi di applicazione dei Veicoli a guida automatica (AGV)

Un AGV per ogni utilizzo I veicoli a guida automatica, o carelli AGV, sono macchinari estremamente versatili, per questo i campi di applicazione dei veicoli a guida automatica (AGV) sono innumerevoli. I campi di applicazione più comuni sono: Industria Automotive Industria Farmaceutica Aziende Ospedaliere Industria Alimentare e Beverage Magazzini automatici Industria Siderurgica Cartiere Industria Navale […]

Interfaccia VDA 5050

Il mondo della robotica cavalca e si evolve a velocità sempre più elevate, e di conseguenza anche la richiesta di sistemi scalabili e innovativi cresce di conseguenza. Immaginiamo un sistema che possa ospitare AGV di diversi produttori che navighino insieme sotto lo stesso sistema di controllo. Ad esempio in una industria automotive sono presenti un […]

differenza tra agv e lgv

Differenza tra AGV e LGV

Che differenza c’è tra un AGV e un LGV? Spesso quando si parla di veicoli a guida automatica ( o carrelli atomatici ) ci si imbatte in due principali acronimi: AGV e LGV, e per chi non è familiare con il settore è difficile capire la differenza tra i due. Un AGV, ovvero un Automated Guided Vehicle (Veicolo […]

La sicurezza nei sistemi AGV

Indice Contenuti Perché sono necessari i dispositivi di sicurezza nei sistemi AGV Sicurezza e Affidabilità Sicurezza del personale addetto all’uso e alla manutenzione Sicurezza del personale operante negli stessi spazi di impiego degli AGV  Gli AGV e gli oggetti circostanti Normative per la sicurezza Dispositivi di sicurezza Dispositivi hardware-based di sicurezza Sensori ottici di prossimità […]

I Sistemi AGV

Questo articolo si prepone di dare una idea di massima di come è composto un sistema AGV, i suoi obbiettivi e i vantaggi di un sistema AGV rispetto a un sistema manuale. Generalmente un sistema AGV è composto da vari macrolivelli che possono essere elencati come: Il layout di stabilimento. La flotta AGV, composta da […]

La Navigazione degli AGV

I principali tipi di navigazione AGV (o sistemi di guida AGV) per i veicoli a guida automatica sono i seguenti: Navigazione Laser Navigazione a Riconoscimento dei Contorni Navigazione Filoguidata Navigazione a Magneti Navigazione a Banda Magnetica Navigazione a Banda Colorata Navigazione a QR Code Navigazione GPS Navigazione Combinata Questo breve articolo si prepone di illustrare, […]